Aggettivo
precedente m e f (pl.: precedenti) - che viene prima di qualcosa o qualcuno
- abbiamo stimato i consumi di questa bolletta facendo riferimento a quelli effettuati nel corrispondente periodo dell'anno precedente
Sostantivo
precedente m (pl.: precedenti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (gergale) qualcosa, come parole, azioni e/o fatti, che compromette un comportamento o alcune relazioni sociali, anche nel futuro ad esso successivo
- la corruzione crea un precedente
- (diritto) precedente penale, condanna penale definitiva
Voce verbale
participio presente singolare di precedere Sillabazione
- pre | ce | dèn | te
Pronuncia
IPA: /preʧeˈdɛnte/ Etimologia / Derivazione
deriva da precedere Sinonimi
- antecedente
- anteriore, scorso, passato, trascorso, previo
- antefatto, premessa
- (per estensione) superato
Contrari
- posteriore, seguente, futuro, successivo
- conseguenza, conseguente
Parole derivate
- precedentemente, precedenza, precedere
Termini correlati
|
Aggettivo
scorso m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- il primo giubileo del secolo scorso fu indetto nel 1900 da Leone XIII
Voce verbale
scorso - participio passato di scorrere
Sillabazione
- scór | so
Etimologia / Derivazione
deriva da scorrere
Sinonimi
|