Qual è la differenza tra Ponderato e Stimato?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra ponderato e stimato

:
ponderato: cosa, persona o situazione valutata attentamente
stimato: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

ponderato

stimato

Aggettivo

ponderato m sing

  1. cosa, persona o situazione valutata attentamente

Voce verbale

ponderato

  1. participio passato maschile singolare di ponderare

Sillabazione

pon | de | rà | to

Pronuncia

IPA: /pondeˈrato/

Etimologia / Derivazione

da ponderare, (dal latino ponderare cioè "pesare, giudicare")

Sinonimi

  • (di persona) riflessivo, equilibrato, prudente, cauto
  • pensato, considerato, meditato, analizzato, esaminato, studiato, calcolato, misurato, valutato, giudicato, stimato, soppesato, vagliato

Contrari

  • (di persona) imprudente, irriflessivo
  • improvvisato

Parole derivate

  • ponderatezza

Aggettivo

stimato m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

stimato

  1. participio passato di stimare
    • abbiamo stimato i consumi di questa bolletta facendo riferimento a quelli effettuati nel corrispondente periodo dell'anno precedente

Sillabazione

sti | mà | to

Pronuncia

IPA: /stiˈmato/

Etimologia / Derivazione

vedi stimare

Sinonimi

  • (di professionista) apprezzato, ammirato, rispettato, tenuto in considerazione; giudicato, considerato, ritenuto, reputato
  • (di prezzo, tempi, ecc.) calcolato, valutato, quantificato

Contrari

  • disprezzato, criticato, biasimato