Differenza tra polarizzare e calamitare
: 
 – polarizzare: concentrare effetti e forze verso particolari punti detti poli
 – calamitare: rendere magnetico un metallo, dare proprietà magnetiche ad un metallo
polarizzare | 
calamitare | 
Verbo Transitivo
 polarizzare (vai alla coniugazione)    -  (fisica) (chimica) concentrare effetti e forze verso particolari punti detti poli 
  -  (fisica) orientare la radiazione elettromagnetica secondo una specifica direzione 
  -  (senso figurato) orientare verso un fine 
   Sillabazione
 -  po | la | riz | zà | re 
   Pronuncia
 IPA: /polaridˈdzare/  Etimologia / Derivazione
 Deriva dal francese polariser, derivazione di pole cioè "polo"  Sinonimi
 -  (senso figurato) attirare, attrarre, far convergere, concentrare, accentrare, focalizzare, orientare, indirizzare, incanalare, richiamare, suscitare, monopolizzare 
   Parole derivate
 - polarizzarsi, polarizzazione 
    
 | 
Verbo Transitivo
 calamitare (vai alla coniugazione)    -  (fisica) rendere magnetico un metallo, dare proprietà magnetiche ad un metallo 
 -  si può calamitare un pezzo di ferro esponendolo ad un campo magnetico 
      -  (senso figurato) attrarre fortemente verso di sé, come fa una calamita con il ferro 
 -  calamitare gli sguardi, l'attenzione 
  -  era così bella che senza nemmeno volere calamitava gli sguardi di tutti gli uomini 
       
Sillabazione
 -  ca | la | mi | tà | re 
   
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
 da calamita  
Sinonimi
 - (dare proprietà magnetiche a) magnetizzare 
  - (attrarre fortemente a sé) attirare 
   
Parole derivate
 
 |