Differenza tra plettro e archetto
:
– plettro: piccola lamina di osso, avorio, materia plastica, a forma di mandorla, con cui si fanno vibrare le corde di strumenti musicali cordofoni a pizzico
– archetto: arco di piccola ampiezza, arco di piccola apertura
plettro |
archetto |
Sostantivo
plettro ( approfondimento) m sing (pl.: plettri) - (musica) piccola lamina di osso, avorio, materia plastica, a forma di mandorla, con cui si fanno vibrare le corde di strumenti musicali cordofoni a pizzico (chitarra, specialmente elettrica o semiacustica, mandolino, mandola, sitar, banjo, ecc.)
- (senso figurato) attitudine poetica
- (raro), (zoologia) columella
Sillabazione
- plèt | tro
Pronuncia
IPA: /'plɛttro/ Etimologia / Derivazione
dal latino plectrum,che deriva dal greco πλῆκτρον , a sua volta derivazione di πλήσσω cioè "percuotere" Sinonimi
- (musica) archetto, penna
- (senso figurato) poesia, canto
- (zoologia) extracolumella
|
Sostantivo
archetto m sing (pl.: archetti) - (architettura) arco di piccola ampiezza, arco di piccola apertura
- (musica) arco per suonare strumenti a corda
- (caccia) strumento per catturare uccelli
- (pesca) strumento per catturare pesci
- organo di contatto tra il locomotore e la rete aerea di distribuzione dell'energia elettrica; detto anche pantografo.
Sillabazione
- ar | chét | to
Pronuncia
IPA: /arˈketto/
Etimologia / Derivazione
diminutivo di arco
Termini correlati
- arco
- arco a tutto sesto
- archetti del vino
|