Differenza tra piantagione e allevamento
:
– piantagione: appezzamento di terra coltivato con un solo tipo di piante, generalmente molto esteso
– allevamento: attività produttiva inerente alla crescita degli animali domestici
piantagione |
allevamento |
Sostantivo
piantagione ( approfondimento) f sing (pl.: piantagioni) - (agricoltura) appezzamento di terra coltivato con un solo tipo di piante, generalmente molto esteso
- impresa agricola di numerosi ettari dove si coltivano quasi solo piante della stessa specie
Sillabazione
- pian | ta | gió | ne
Pronuncia
IPA: /pjantaˈʤone/ Etimologia / Derivazione
dal latino plantatio che deriva da plantare ossia "piantare" Sinonimi
- coltivare, interrare, seminare
- (senso figurato) lasciare, abbandonare, mollare, troncare
- (senso figurato), (familiare) finire, smettere, cessare
- (per estensione) conficcare, introdurre, inserire
- (le tende, l’accampamento) mettere, porre, sistemare, collocare
Contrari
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|
Sostantivo
allevamento ( approfondimento) m sing (pl.: allevamenti) - (agricoltura) (zootecnica) attività produttiva inerente alla crescita degli animali domestici
- ho visitato un allevamento di galline
Sillabazione
- al | le | va | mén | to
Pronuncia
IPA: /alleva'mento/
Sinonimi
- (per estensione)(di animali) branco, mandria
- (di piante) coltura, coltivazione
- (allevare) fare crescere, addestrare.
Termini correlati
- alimentazione, nutrizione, crescita
|