| 
Sostantivo pianta ( approfondimento) f (pl.: piante)    (biologia) (botanica) essere vivente che vive ricavando esternamente anidride carbonica in cambio di ossigeno, formato da cellule eucariotiche in possesso di parete e cloroplasti, e caratterizzato dal fatto di non essere in grado di muoversi e comunicare parte del piede che poggia sul suolo  (topografia) disegno che riproduce, in senso orizzontale, una struttura, una zona  (arte) (architettura) (tecnologia) riproduzione di una struttura architettonica in senso orizzontale  Voce verbale pianta   terza persona singolare dell'indicativo presente di piantare seconda persona singolare dell'imperativo presente di piantare  Sillabazione  piàn | ta  Pronuncia IPA: /'pjanta/  Etimologia / Derivazione dal latino planta ossia "virgulto"  Sinonimi  (di un territorio) carta topografica, mappa, proiezione geografica  (burocrazia) ruolo  Parole derivate malapianta, piantana, plantare  Alterati  (diminutivo) piantina; pianticella; pianterellina  (accrescitivo): piantona  (peggiorativo) piantaccia  IponimiProverbi e modi di dire | 
Sostantivo mappa ( approfondimento) f sing, (pl.: mappe)    (geografia) (topografia) rappresentazione semplificata di uno spazio e delle sue relazioni interne  (senso figurato) rappresentazione specifica di qualcosa a fronte di ricerche   la mappa sismica italiana  Voce verbale mappa   terza persona singolare dell'indicativo presente di mappare  Sillabazione  màp | pa  Pronuncia IPA: /'mappa/  Etimologia / Derivazione dal latino mappa, voce di origine punica  Sinonimi pianta, cartina, carta geografica, carta topografica, rappresentazione grafica, disegno  (senso figurato) quadro, schema riassuntivo, prospetto grafico, tavola  (letterario) tovagliolo, tovaglia  Parole derivate mappaggio, mappale, mappaluna, mappamondo, mappare, mappatore, mappatura  Termini correlatiProverbi e modi di dire |