Verbo Transitivo
perseguitare - opprimere e fare violenza contro più individui di religione differente, spesso ingiustamente considerati miserabili
- sono stati perseguitati con grandi ed insopportabili sofferenze
- (senso figurato)prendere di mira
Sillabazione
- per | se | gui | tà | re
Pronuncia
IPA: /persegwiˈtare/ Etimologia / Derivazione
formato dalla contrazione di perseguire e seguitare Sinonimi
- sterminare, cacciare, opprimere, maltrattare, angariare, accanirsi, inseguire, braccare, incalzare, vessare
- (senso figurato) tormentare, molestare, importunare, infastidire, disturbare, seccare, tediare
- (gergale) non dare tregua
- (per estensione) sterminare
- costringere, forzare
Contrari
- aiutare, soccorrere
- lasciare in pace, rispettare.
- socializzare
- salvare
- (per estensione) sostenere
- (per estensione) condividere
Parole derivate
Termini correlati
- dittatura
- (per estensione) rapire
- guerra
- (per estensione) libertà, liberazione
- rispetto, comunicazione
- (senso figurato) ricostruire, valori
|
Verbo Transitivo
disturbare (vai alla coniugazione) - dare fastidio
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- di | stur | bà | re
Pronuncia
IPA: /disturˈbare/
Etimologia / Derivazione
dal latino disturbare, infinito presente attivo di disturbo, cioè "disperdere, scompigliare", a sua volta composto di dis- e turbo, "turbare, disordinare"
Sinonimi
- infastidire, importunare, tediare
- ostacolare, intralciare, impicciare
- infastidire, incomodare, scomodare
- (telecomunicazioni) interferire.
- dare noia, dispiacere
Parole derivate
- disturbarsi, disturbato, disturbatore,
- disturbo
Contrari
- allietare, dilettare
- facilitare, agevolare
- lasciar stare
Termini correlati
|