Differenza tra pergola e chiosco
:
– pergola: struttura di pali e tiranti per reggere viti o altri rampicanti talvolta costruita in modo da formare una volta sotto la quale sia possibile camminare
– chiosco: piccolo esercizio commerciale all'aperto
pergola |
chiosco |
Sostantivo
pergola ( approfondimento) f sing (pl.: pergole) - (agricoltura) (architettura) struttura di pali e tiranti per reggere viti o altri rampicanti talvolta costruita in modo da formare una volta sotto la quale sia possibile camminare
- ci siamo riposati sotto la pergola, all'ombra
d'argento, alla pergola di verde - (araldica) pezza onorevole a foggia di Y formata di una banda, una sbarra ed un palo che si riuniscono in cuore
Sillabazione
- pèr | go | la
Pronuncia
IPA: /'pɛrgola/ Etimologia / Derivazione
- (struttura di pali) dal latino pergŭla cioè ballatoio, loggetta
- (pezza onorevole) di etimologia incerta, affine alla parola francese pairle
Sinonimi
- (struttura di pali) pergolato
- (struttura di pali, specificatamente a forma di cupola) bersò, berceau
Termini correlati
Parole derivate
|
Sostantivo
chiosco ( approfondimento) m sing(pl.: chioschi) - (architettura) piccolo esercizio commerciale all'aperto
Sillabazione
- chiò | sco
Pronuncia
IPA: /ˈkjɔsko/
Etimologia / Derivazione
dal turco köşk cioè "villa"
Sinonimi
- baracchino, capanno, casotto, edicola
- (in parchi o giardini) gazebo, padiglione, bersò, pergola, pergolato
|