Aggettivo
pellegrino m sing - che si muove da un luogo all'altro
Sostantivo
pellegrino ( approfondimento) m sing (pl.: pellegrini) - (religione) chi, mosso dalla fede, si reca in luoghi di culto particolari
- il pellegrino andò a Roma per la via francigena
- il pellegrinaggio alla Mecca
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il viandante con una lunga veste (spesso di pelliccia), il bordone, la conchiglia di Santiago fissata sul cappello, la bisaccia alla vita (talora fissata al bordone) e il rosario in mano
Sillabazione
- pel | le | grì | no
Pronuncia
IPA: /pelle'grino/ Etimologia / Derivazione
dal latino peregrinus ossia "straniero"; secondo alcuni deriverebbe da per + agros, cioè da coloro che attraversavano i campi per giungere alla meta Sinonimi
- straniero, forestiero
- viandante, passante, vagabondo, errabondo, errante
- (familiare) pidocchio
Parole derivate
- pellegrinare, pellegrina, pellegrinazione, pellegrinaio
Varianti
|
Aggettivo
peregrino m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
peregrino m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
peregrino - prima persona singolare dell'indicativo presente di peregrinare
Sillabazione
- pe | re | grì | no
Pronuncia
IPA: /pereˈɡrino/
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) dal latino peregrinus, "straniero, esotico"
- (voce verbale) vedi peregrinare
Sinonimi
- singolare, nuovo, stravagante, strano
- ricercato, raffinato, prezioso
- (letterario) errante, ramingo, errabondo
|