| 
Sostantivo paragone m sing (pl.: paragoni)   comparazione fra due o più entità per definirne somiglianze e differenze  (mineralogia) tipo di roccia silicea nera che veniva utilizzata per valutare l'oro  Sillabazione  pa | ra | gó | ne  Pronuncia IPA: /para'gone/  Etimologia / Derivazione derivazione di paragonare, dal greco παρακονάω cioè "sfregare contro, affilare"  Sinonimi (tra due o più termini) accostamento, commisurazione, comparazione, confronto, parallelo, raffronto, riscontro, rapporto, ragguaglio (nel discorso) esempio, modello, esemplare; similitudine, correlazione affinità, assimilazione, uguaglianza, equiparazione, parificazione, similitudine, somiglianza  (senso figurato) esempio, modello  Termini correlatiProverbi e modi di dire  pietra di paragone  ...ma non c'è paragone!!  | 
Sostantivo collazione ( approfondimento) f sing(pl.: collazioni)   in biblioteconomia, l'area delle note tipografiche contenente la descrizione delle caratteristiche fisiche di una pubblicazione (ad esempio, il numero di tomi se l'opera è in più volumi, il numero di pagine e il formato)  (filologia) confronto di diverse copie di un manoscritto o di un testo a stampa, atto a rilevare le differenze tra le copie e tra queste e l'originale  (diritto) obbligo imposto a taluni soggetti (figli, i loro discendenti e il coniuge) che accettino l'eredità, di conferire alla massa che compone il patrimonio del defunto, quanto dal medesimo ricevuto in vita per donazione diretta o indiretta, salvo che il testatore non li abbia da ciò dispensati  Sillabazione  col | la | zió | ne  Pronuncia IPA: /kollatˈtsjone/  Etimologia / Derivazione dal latino collatio cioè "conferimento, confronto", che deriva da conferre ossia "portare insieme, confrontare"  Parole derivate |