| 
Sostantivo palco ( approfondimento) m sing (pl.: palchi)    (teatro) piano di legno sovrastante la platea dove si recita  (araldica) crescite nelle corna dei cervi, e piani nelle torri e negli edifici  (architettura) struttura di legno che copre superiormente un ambiente qualsiasi, e che serve a sostenere il pavimento dell’ambiente sovrastante  (nelle barche da canottaggio) ponte di comando  Sillabazione  pàl | co  Pronuncia IPA: /'palko/  Etimologia / Derivazione dal longobardo balk cioè "trave"; cfr. tedesco Balk.  Sinonimi tavolato, soffitto, soppalco, piano di tavole, ripiano, scaffale, scansia tribuna, podio assito, impalcatura, piattaforma, tavolato, ponteggio  (in teatro) palchetto, palcoscenico, scena, barcaccia, quinta, ribalta  (nelle barche da canottaggio) plancia  Parole derivate impalcare, impalcaura, sottopalco  | 
Sostantivo pulpito ( approfondimento) m sing (pl.: pulpiti)    (cristianesimo) nelle chiese, palco attaccato a una parete o ad una colonna e fornita di una piccola scala per accedervi, da cui il sacerdote predicava ai fedeli  (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (archeologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (sport) nell'alpinismo, balconcino perpendicolare che si affaccia sul vuoto su cui si può fermarsi  (antico) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (architettura) piattaforma rialzata per scopi civili e religiosi  Sillabazione  pùl | pi | to  Etimologia / Derivazione dal latino pulpĭtum  Sinonimi  (nell’antica Roma) palcoscenico, palco, podio, tribuna, piattaforma  (nelle chiese cristiane) sacra cattedra, ambone, pergamo  Proverbi e modi di dire |