Differenza tra ostentato e plateale
:
– ostentato: esibito con insistenza
– plateale: di cosa fatta in modo eccessivo o esagerato, per attirare l'attenzione altrui
ostentato |
plateale |
Aggettivo
ostentato m sing - esibito con insistenza
Voce verbale
ostentato - participio passato di ostentare
Sillabazione
- o | sten | tà | to
Pronuncia
IPA: /ostenˈtato Etimologia / Derivazione
vedi ostentare Parole derivate
|
Aggettivo
plateale m e f sing (pl.: plateali) - di cosa fatta in modo eccessivo o esagerato, per attirare l'attenzione altrui
- i suoi movimenti sono plateali infatti accentua la postura del corpo
- clamoroso, in piena evidenza
- (per estensione) (senso figurato) lusinghiero ma in modo cinico, che dipende dal giudizio altrui
- si comporta in modo plateale volontariamente
Sillabazione
- pla | te | à | le
Pronuncia
IPA: /plate'ale/
Etimologia / Derivazione
dal latino platea ossia "piazza"
Sinonimi
- ostentato, appariscente, smaccato, esibizionistico, scenografico
- evidente, grossolano, marchiano; triviale, volgare, plebeo, scenico, teatrale, triviale
- (per estensione) sfacciato
Contrari
- semplice, umile
- nobile, eletto, distinto
- (per estensione) timido
Parole derivate
Termini correlati
|