Differenza tra oscurantismo e arretratezza
: 
 – oscurantismo: avversione al progresso, soprattutto culturale, verso il quale si contrappone una visione dogmatica del sapere
 – arretratezza: l'essere in posizione arretrata
| oscurantismo | arretratezza | 
| 
Sostantivo oscurantismo ( approfondimento) m sing    (storia) (filosofia) avversione al progresso, soprattutto culturale, verso il quale si contrappone una visione dogmatica del sapere  Sillabazione  o | scu | ran | tì | smo  Pronuncia IPA: /oskuran'tizmo/  Etimologia / Derivazione da oscurare  | 
Sostantivo arretratezza f (pl.: arretratezze)   l'essere in posizione arretrata  (senso figurato) (sociologia) (economia) condizione di scarso sviluppo economico, sociale e culturale  (spregiativo) rozzezza ed incapacità di vedere oltre o al di là dei limiti personali, quali pregiudizi, cattivi condizionamenti, pessime influenze   il razzismo è dovuto ad una banale e volgare arretratezza nell'educazione etica e nei valori universali  Sillabazione  ar | re | tra | téz | za  Pronuncia IPA: /arretraˈtettsa/  Etimologia / Derivazione deriva da arretrato  Sinonimi  (socio-economica) sottosviluppo, ritardo, depressione  (culturale) chiusura, ignoranza, oscurantismo  (senso figurato) debolezza  (familiare) pochezza  (spregiativo) ignoranza  (gergale) essere profano  Contrari  (socio-economica) sviluppo, progresso, civiltà  (culturale) apertura  (per estensione) modernità  (raro) emancipazione  (per estensione) civiltà  |