Sostantivo
organizzazione ( approfondimento) f sing (pl.: organizzazioni) - (biologia) (fisiologia) interazione di processi atti allo sviluppo di un essere vivente
- (sociologia) (antropologia) (diritto) (economia) preparazione di un'attività in ordini e sequenze
- organizzazione mafiosa: associazione a delinquere
- disciplina preordinata
Sillabazione
- or | ga | niz | za | zió | ne
Pronuncia
IPA: /organiddza'tsjone/ Etimologia / Derivazione
da organizzare, che deriva da organo, dal latino ŏrgănum e dal greco ὄργανον Sinonimi
- (di attività) preparazione, disposizione, programmazione, pianificazione, progettazione, sistemazione, allestimento, strutturazione, impostazione, coordinamento, metodo
- (di impresa) formazione, fondazione, creazione
- (studentesca, politica, sindacale, eccetera) associazione, organismo, ente, gruppo
- ordine, struttura, coerenza, compattezza, coesione
- (biologia)(di organismo) formazione
Contrari
Parole derivate
|
Sostantivo
chiesa ( approfondimento) f sing (pl.: chiese) - comunità dove pregano i fedeli
- (per antonomasia) (religione), (cristianesimo) la Chiesa cattolica
- (architettura) struttura sacra dove vengono officiati pubblicamente gli atti di culto del cristianesimo
Sillabazione
- chiè | sa
Pronuncia
IPA: /ˈkjɛza/
Etimologia / Derivazione
dal latino ecclēsia ossia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal greco antico ἐκκλησία
Sinonimi
- basilica, cattedrale, duomo
Parole derivate
Termini correlati
- comunità, ministro, campanile
Alterati
Proverbi e modi di dire
- essere come un cane in chiesa: essere fuori luogo, trovarsi nel posto sbagliato correndo pericolo per ciò
|