Qual è la differenza tra Opportuno e Doveroso?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra opportuno e doveroso

:
opportuno: che conviene, che produce favore o vantaggio, che è corretto in un determinato caso o situazione
doveroso: che è un dovere

opportuno

doveroso

Aggettivo

opportuno m

  1. che conviene, che produce favore o vantaggio, che è corretto in un determinato caso o situazione
  2. (per estensione) che desta prontezza, sagacia e/o astuzia
    • per ora non lo considera ma, al momento per lui opportuno, gli darà fastidio

Sillabazione

op | por | tù | no

Pronuncia

IPA: /oppor'tuno/

Sinonimi

  • (di cosa) conveniente, adeguato, appropriato, idoneo, utile, favorevole, confacente, tempestivo
  • (di persona) propizio, adatto, utile
  • necessario
  • consigliabile, giusto

Contrari

  • (di cosa)inopportuno, sconveniente
  • sbagliato

Parole derivate

  • opportunamente, opportunismo, opportunità

Termini correlati

  • (per estensione) (spregiativo) approfittare
  • (per estensione) occasione
  • (per estensione) vantaggio

Aggettivo

doveroso m sing

  1. che è un dovere

Sillabazione

do | ve | ró | so

Pronuncia

IPA: /dove'rozo/

Etimologia / Derivazione

derivazione di dovere, dal latino debere

Sinonimi

  • obbligatorio, imposto, dovuto, debito, imperativo
  • giusto, necessario, opportuno, conveniente, adatto, adeguato

Contrari

  • libero, volontario, facoltativo
  • inopportuno, sconveniente, inadatto, inadeguato

Parole derivate

  • doverosamente