Verbo Transitivo
occupare (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Occupò l'appartamento a destra del nostro.
- impossessarsi colla forza di un luogo
- L'esercito occupò la città.
- (per estensione) impossessarsi del posto di lavoro impedendone il proseguimento
- riempire uno spazio
- Occupava tutto lo scaffale
- (senso figurato) tenere impegnato
- Occupa tutti i tuoi pensieri?
- (diritto) (economia) dare lavoro
- Quella fabbrica occupa più di mille operai
Sillabazione
- oc | cu | pà | re
Pronuncia
IPA: /okku'pare/ Etimologia / Derivazione
dal latino occupare, derivazione di capĕre ossia "prendere", col prefisso ob Sinonimi
- impossessarsi, impadronirsi, invadere, conquistare
- popolare, insediarsi, stanziarsi, abitare, vivere, risiedere
- ricoprire, detenere, rivestire
- riempire, impegnare, ingombrare
- utilizzare, impiegare, passare, trascorrere
Contrari
Parole derivate
- occupabile, occuparsi, occupato, rioccupare
|
Verbo Transitivo
prenotare (vai alla coniugazione) - stabilire preventivamente
- per prenotare il vaccino antiCovid con la nuova piattaforma di Poste basta inserire sul portale dedicato della Regione Lombardia il numero della tessera sanitaria e il codice fiscale
Sillabazione
- pre | no | tà | re
Pronuncia
IPA: /preno'tare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo praenotare formato da prae- cioè pre-( che indica precedenza) e da notare ossia "notare, segnare" ; significa quindi "segnare con precedenza"
Sinonimi
- accaparrare, fissare, fermare, bloccare, riservare, occupare
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
|