| 
Aggettivo obsoleto m sing    (letterario) che non è abituale  (economia) vittima di obsolescenza, non più funzionale; che ha subito il processo attraverso il quale i mezzi di produzione ancora atti a produrre vengono nondimeno abbandonati per il sopravvenire di altri dotati di migliori caratteristiche   Con un ottimo intuito, disse: "Questi in vendita sono macchinari per l'industria ormai obsoleti ed usurati"  (informatica) componente software o hardware che non è più supportato dal software o hardware di nuova produzione, ad es. perché sostituito da nuove tecnologie  (per estensione) in una specifica, definizione considerata superata  (familiare) inutile, senza alcuno scopo   "Che dire della tua auto, amico caro... È obsoleta ed anche un poco repellente"  Sillabazione  ob | so | lè | to  Pronuncia IPA: /obso'lɛto/  Etimologia / Derivazione dal latino obsolêtus, composto dalla particella ob cioè "contro", e solèscere, da solère ossia "essere solito"; significa quindi "che non è consueto"  Sinonimi antiquato, disusato, superato, sorpassato, vecchio, arretrato, inattuale,  (spregiativo) vieto  (letterario) obsolescente deteriorato, in disuso, disusato arcaico desueto, antico  Contrari attuale, moderno; nuovo, recente valido, efficiente, tuttora in uso  | 
Aggettivo desueto m sing    (letterario) non più abituato a qualcosa caduto in disuso   "desueto" è un termine ormai desueto  Sillabazione  de | suè | to  Pronuncia IPA: /dezu'ɛto/  Etimologia / Derivazione dal latino desuetus, participio passato di desuescĕre cioè "disavvezzare"  Sinonimi disabituato, disavvezzo disusato, superato, sorpassato, obsoleto, antiquato disueto, inusitato  Contrari abituato, avvezzo, abituale, solito, consueto, comune attuale, moderno, nuovo  Parole derivate |