Sostantivo
oblio ( approfondimento) m sing (pl.: oblii) - completa dimenticanza
- (senso figurato) condizione interiore di incoscienza
Voce verbale
oblio - prima persona singolare dell'indicativo presente di obliare
Sillabazione
- o | blì | o
Pronuncia
IPA: /oˈblio/ Sinonimi
- dimenticanza, abbandono
- (senso figurato) buio, oscurità, silenzio
- (spregiativo) limbo
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
- (per estensione) (senso figurato) sonno
- (per estensione) soprappensiero
- (per estensione) spensieratezza
- (per estensione) ateismo
- (per estensione) (senso figurato) crisi, ascesi
|
Sostantivo
dimenticanza f sing (pl.: dimenticanze) - perdita dei ricordi
Sillabazione
- di | men | ti | càn | za
Pronuncia
IPA: /dimenti'kantsa/
Etimologia / Derivazione
da dimenticare
Sinonimi
- amnesia, oblio, smemoratezza
- negligenza, inosservanza, incuria, trascuratezza
- (per estensione) disattenzione, sbadataggine, distrazione, svista
Contrari
- memoria, ricordo
- cura, diligenza
- (per estensione) attenzione, scrupolosità
Proverbi e modi di dire
- mettere qualcuno in dimenticanza
|