| 
Aggettivo nuovo m sing   qualcosa mai visto prima recente; fatto, nato, successo o apparso or ora, ultimamente non prima adoperato, non usato che comincia ora la sua vita, il suo corso   Alberto Quadrio Curzio è il nuovo presidente dell'Accademia dei Lincei  Sillabazione  nuò | vo  Pronuncia IPA: /'nwɔvo/  Sinonimi  (di cosa) recente, ultimo, attuale, appena fatto, appena uscito, appena arrivato, moderno mai usato, intatto, fiammante, vergine sconosciuto, mai visto, ignoto inconsueto, insolito, inatteso, strano, inusitato, inedito, singolare, particolare, originale, innovativo, rivoluzionario, straordinario  (di anno, attività, eccetera) imminente, prossimo modificato, cambiato, migliorato, aggiornato, rinnovato altro, diverso, secondo, successivo, ulteriore fresco, novello, giovane  (per estensione) inesperto, principiante, novizio, ingenuo rifatto novità, innovazione  Contrari  (di cosa) vecchio, passato, superato, sorpassato, antico, datato, scontato, arretrato, antiquato usato, consumato, logoro conosciuto, noto normale, tradizionale, classico immutato esperto, veterano  Parole derivate neismo, nuovamente, novità  Proverbi e modi di dire  anno nuovo vita nuova: speranza e sincera intenzione affinché ogni anno sia sempre meglio, espressione proferita soprattutto circa il capodanno  nuovo mondo: le americhe  rimesso a nuovo: rifatto come nuovo  | 
Aggettivo particolare m sing   relativo ad un singolo individuo o singola entità  (diritto) (economia) che riguarda un ente al di fuori dello stato  (familiare) , affascinante oppure strano  Sostantivo parte costitutiva di qualcuno o qualcosa  (architettura) ciascuno degli elementi costitutivi di una struttura architettonica  (familiare) elemento o parte pregevoli  Sillabazione  par | ti | co | là | re  Pronuncia IPA: /partiko'lare/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo particularis che deriva da particŭla  Sinonimi  (di individuo, parte) caratteristico, tipico, peculiare, specifico, proprio, speciale, esclusivo, determinato, distinto strano, eccezionale, inconsueto, originale, singolare, straordinario, insolito, inusuale personale, individuale, singolo  (di parte, circostanza, eccetera) dettaglio, sfumatura, minuzia, circostanza caratteristica, particolarità, peculiarità precipuo  (raro) (senso figurato) oggetto privato  Contrari normale, comune, consueto, abituale generale, universale, complessivo totalità, complesso, globalità, generalità universalità  Parole derivateProverbi e modi di dire  piccolo particolare...: quando risulta qualcosa precedentemente non valutato  [qualcosa] curato anche nei minimi particolari: oggetto e/o bene molto preziosi per fattura ed alta qualità  |