Sostantivo
nunzio ( approfondimento) m sing - (letterario) colui che recapita un messaggio
- (letterario) sinonimo di messaggio, in particolare quando è recapitato da qualcuno
- (religione) (cristianesimo) nel cattolicesimo ambasciatore papale presso uno stato riconosciuto dalla Santa Sede
autore Disderi, Adolphe Eugène: Flavio Chigi , nunzio papale in Francia Sillabazione
- nùn | zio
Pronuncia
IPA: /ˈnuntsjo/ Etimologia / Derivazione
(XIV secolo) dal sostantivo latino nuntius "messaggero" e anche "messaggio" Sinonimi
- (letterario) messaggero, ambasciatore, portavoce, legato, messo
- (apostolico) rappresentante pontificio
- (colui che recapita un messaggio) inviato
- (messaggio recapitato da qualcuno) annunzio, messaggio, notizia
Parole derivate
Varianti
|
Aggettivo
messo m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
messo m sing (pl.: messi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
messo - participio passato di mettere
- il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo fu messo all'indice nel 1633
Sillabazione
- més | so
Pronuncia
IPA: /ˈmesso/
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- collocato, sistemato
- messaggero, inviato, ambasciatore, portavoce, portaordini, staffetta
- (letterario) nunzio
- (di ufficio pubblico) usciere, fattorino, corriere
- (antico) messaggio, annuncio, avviso
- portata
Proverbi e modi di dire
- ben messo
- Chi vuole un buon messo, mandi sé stesso
|