| 
Aggettivo notevole m e f sing(pl.: notevoli)   degno di essere notato, soprattutto per l'eccellenza raggiunta di qualcuno che ha doti degne di essere stimate  (matematica) (di) formula che permette la scomposizione in fattori di particolari binomi  Sillabazione no | té | vo | le  Pronuncia IPA: /no'tevole/  Etimologia / Derivazione da notare ( fonte Treccani); dal latino notábilem, degno di essere conosciuto  Sinonimi  (di persona, cosa, qualità) degno di nota, apprezzabile, ragguardevole, rilevante, rimarchevole, notabile pregevole, elevato considerevole, consistente, cospicuo, importante, ingente, insigne, forte, abbondante ammirevole, lodevole  Contrari normale, comune, irrilevante, irrisorio, esiguo, insignificante, criticabile inconsistente, modesto, trascurabile   .  Parole derivate | 
Aggettivo sostanziale m e f (pl.: sostanziali)    (filosofia)inerente alla sostanza che riguarda ciò che si trova all'interno di un oggetto sensibile col fine di reggerlo  Sostantivo sostanziale m solo sing   ciò che è necessario  Sillabazione  so | stan | zià | le  Pronuncia IPA: /sostan'tsjale/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo, ecclesiasticvo substantialis derivazione di substantia cioè "sostanza"  Sinonimi  (filosofia) reale, concreto, effettivo, esistente  (per estensione) fondamentale, importante, essenziale, basilare, principale, primario notevole, considerevole, consistente, abbondante, corposo, cospicuo, congruo  Contrari  (filosofia)apparente, illusorio, formale  (per estensione) secondario, marginale, accidentale trascurabile, irrilevante  Parole derivate sostanza, sostanzialismo, sostanzialità, sostanzialmente  |