Aggettivo
necessario m sing - essenziale per conseguire determinati obiettivi
- Il calcio è necessario per rafforzare e preservare ossa e denti
- (linguistica) (matematica) (di) condizione che dev'essere soddisfatta affinché una proposizione sia vera
- (senso figurato) quanto conduce ad un coronamento perché secondo perfezione
Sostantivo
necessario m (pl.: necessari) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ne | ces | sà | rio
Pronuncia
IPA: /neʧes'sarjo/ Sinonimi
- indispensabile, essenziale, fondamentale, imprescindibile, doveroso, debito, dovuto, obbligatorio, tassativo, basilare, opportuno, utile, occorrente
- (in logica, filosofia e matematica) inevitabile, ineluttabile, fatale, ovvio, logico, conseguente
- (diritto) inderogabile
- fabbisogno, occorrente, indispensabile, essenziale
Contrari
- secondario, marginale, accessorio
- superfluo, eccedenza
- facoltativo, opzionale, sovrabbondante, inutile, vano
- innecessario
Parole derivate
- nécessaire, necessità, necessitare, necessariamente
Termini correlati
- cruciale, richiesto, vitale
|
Sostantivo
fabbisogno m (pl.: fabbisogni) - tutto quanto necessita per soddisfare un'esigenza o per salvaguardare il buon andamento di un' azienda o di un'associazione
- il fabbisogno agroalimentare
Sillabazione
- fab | bi | só | gno
Pronuncia
IPA: /fabbiˈzoɲɲo/, /fabbiˈsɔɲɲo/
Etimologia / Derivazione
formato da fa ( contrazione di fare) e da bisogno ( dal latino medievale bisonium e poi forse dal franco bisunnia cioè "cura")
Sinonimi
- occorrente, necessario, indispensabile, utile, necessità
Contrari
Termini correlati
|