Differenza tra nazione e stirpe
: 
 – nazione: identità etnica e culturale di un popolo che spesso, ma non sempre, si identifica con lo Stato
 – stirpe: insieme di persone che discendono da un medesimo capostipite
| nazione | stirpe | 
| 
Sostantivo nazione ( approfondimento) f sing (pl.: nazioni)    (storia) identità etnica e culturale di un popolo che spesso, ma non sempre, si identifica con lo Stato  (per estensione) territorio geografico delimitato da confini appunto territoriali, i cui cittadini riconoscono civilmente e pacificamente le leggi del Paese su di esso "costruito" e costituito  Sillabazione  na | zió | ne  Pronuncia IPA: /na'tsjone/  Sinonimi stato, popolo  (per estensione) gente, stirpe  (obsoleto) razza  (per estensione) patria  Parole derivate nazionale, connazionale, nazionalità, connazionale  Termini correlati | 
Sostantivo stirpe f sing(pl.: stirpi)   insieme di persone che discendono da un medesimo capostipite  Sillabazione  stìr | pe  Pronuncia IPA: /'stirpe/  Sinonimi popolo, tribù, gente casata, lignaggio, nascita, origine. famiglia  (letterario) schiatta  (diritto) discendenti, discendenza, progenie, dinastia, generazione, ceppo  |