Differenza tra muovere e atteggiare
:
– muovere: cambiare la posizione di un oggetto
– atteggiare: fare assumere una determinata posizione o postura, detto di persona, o più comunemente del corpo o di una parte di esso
muovere |
atteggiare |
Verbo Transitivo
muovere (vai alla coniugazione) - (fisica) (meccanica) cambiare la posizione di un oggetto
- (senso figurato) avere una causa o una motivazione
- la mia opinione muove dalla volontà del Paese
Sillabazione
- muò | ve | re
Pronuncia
IPA: /'mwɔvere/ Etimologia / Derivazione
dal latino movēre Sinonimi
- dismuovere, smuovere, spostare, agitare, spingere
Contrari
Parole derivate
- commuovere, movenza, muoversi, promuovere, rimuovere, sommuovere
Termini correlati
- movente, movibile, movimento
|
Verbo Transitivo
atteggiare (vai alla coniugazione) - fare assumere una determinata posizione o postura, detto di persona, o più comunemente del corpo o di una parte di esso
- atteggiare il busto in posizione eretta
- atteggiare il viso in una espressione di rabbia/sorpresa/gioia etc.
Sillabazione
- at | teg | già | re
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
deriva da atto
Sinonimi
- (fare assumere una determinata posizione o postura) porre, disporre, impostare, comporre
Parole derivate
- (riflessivo) atteggiarsi
- atteggiamento
|