Aggettivo
 mortale m e f sing (pl.: mortali)    -  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
 -  si respirava un silenzio mortale 
       Sillabazione
 -  mor | tà | le 
   Pronuncia
 IPA: /morˈtale/  Etimologia / Derivazione
 dal latino mortalis che deriva da mors cioè "morte"  Sinonimi
 - transitorio, transiente, ,mortifero 
  - letale, fatale, micidiale, esiziale 
  - molto pericoloso, gravissimo, dannoso, nocivo 
  -  (iperbole) tremendo, intollerabile, insopportabile, atroce, feroce 
  -  (per estensione) di morte, di morto 
  - umano, terreno, morituro, perituro 
  - provvisorio, precario, effimero, caduco 
  - uomo, essere umano, creatura terrena 
   Contrari
 -  (letale) benefico, vitale, vivificatore 
  -  (molto pericoloso) innocuo 
  -  (iperbole) sopportabile, tollerabile 
  -  (umano) divino, celeste 
  -  (provvisorio) duraturo, eterno, perenne, immortale 
  - dio, essere immortale 
   Parole derivate
Termini correlati
 
 | 
Aggettivo
 caduco m sing    - che è destinato a cadere 
  -  (senso figurato) mortale 
  -  (biologia) di organo o struttura animale o vegetale destinato a cadere, talvolta per essere sostituito 
   
Sillabazione
 -  ca | dù | co 
   
Pronuncia
 IPA: /ka'duko/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino caducus che deriva da càdere cioè "cadere"  
Sinonimi
 - provvisorio, precario, instabile, temporaneo, transitorio, momentaneo, passeggero, breve, fuggevole, fugace, perituro 
  -  (senso figurato) effimero, passeggero, fragile, debole, labile 
  - (di organo vegetale e animale) deciduo 
   
Contrari
 - saldo, solido, stabile, permanente, perenne, duraturo, persistente, perpetuo 
  -  (senso figurato) forte, tenace, resistente 
   
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
 
 |