Qual è la differenza tra Monastero e Badia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra monastero e badia

:
monastero: luogo dove si ritirano monaci, frati, suore ed anche laici consacrati
badia: convento di monaci, abbadia

monastero

badia

Sostantivo

monastero ( approfondimento) m sing (pl.: monasteri)

  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) luogo dove si ritirano monaci, frati, suore ed anche laici consacrati
    • in luoghi con una natura ricca, molti monasteri sono noti per liquori deliziosi e preparazioni alimentari molto rare
  2. (religione) tempio buddhista
    • il giovane monaco ritornò al monastero

Sillabazione

mo | na | stè | ro

Pronuncia

IPA: /mona'stɛro/

Sinonimi

  • (comunità di religiosi) convento, chiostro, abbazia, badia, cenobio, certosa, eremo
  • (di monaci) comunità
  • (senso figurato) vita monastica

Sostantivo

badia f (pl.: badie)

  1. (religione) (cristianesimo) (architettura) convento di monaci, abbadia
  2. (Ecclesiastico) chiesa retta da un abate
  3. (Ecclesiastico) titolo d'abate col beneficio annessovi
  4. (senso figurato) abitazione ampia
    • "casa mia, benché piccola tu sia, tu mi pari una badia"

Sillabazione

ba | dì | a

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo abbatīa

Sinonimi

  • abbadia, abbazia, monastero, convento