Differenza tra missionario e apostolo
: 
 – missionario: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
 – apostolo: , ciascuno dei dodici discepoli inviati da Cristo a predicare il suo vangelo
| missionario | apostolo | 
| 
Aggettivo missionario m sing    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Sostantivo missionario m sing    (religione) (cristianesimo) chi predica la fede in Gesù  (senso figurato) chi mette un'idea nobile in pratica  (volgare) (sessualità) posizione sessuale caratteristica nella specie umana, dove il maschio si pone prono sulla femmina supina  Sillabazione  mis | sio | nà | rio  Pronuncia IPA: /missjoˈnarjo/  Etimologia / Derivazione deriva da missione  Sinonimi | 
Sostantivo apostolo ( approfondimento) m sing (pl.: apostoli)    (religione), (cristianesimo) ciascuno dei dodici discepoli inviati da Cristo a predicare il suo vangelo  (per estensione) chi si dedica alla diffusione di un'idea, di una dottrina, di una causa  Sillabazione a | pò | sto | lo  Pronuncia IPA: /a'pɔstolo/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo , apostŏlus derivato dal greco ἀπόστολος, dal verbo ἀποστέλλω cioè "spedire, inviare"  Sinonimi discepolo di Cristo  (per estensione) missionario, predicatore, difensore, sostenitore, fautore, paladino, propugnatore, promotore, divulgatore  (per estensione) fedele, seguace  Contrari avversario, nemico oppositore  Parole derivateProverbi e modi di dire  un apostolo della libertà: chi si spende fervidamente per acquisire nuovi spazi di libertà  |