Differenza tra messe e mietitura
:
– messe: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– mietitura: atto del mietere
messe |
mietitura |
Sostantivo
messe ( approfondimento) f sing (pl.: messi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo, forma flessa
messe - (religione) plurale di messa
Voce verbale
messe - participio passato femminile plurale di mettere
Sillabazione
- mès | se
Pronuncia
IPA: /ˈmɛsse/ Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino mĕssis, derivazione di metĕre cioè "mietere"
- (forma flessa) deriva da messa
- (participio passato) deriva da mettere
Sinonimi
- (letterario) mietitura; cereali; raccolto
- (senso figurato) moltitudine, infinità, caterva
- (religione) celebrazioni, riti, funzioni
|
Sostantivo
mietitura ( approfondimento) f sing - atto del mietere
- una scarsissima mietitura
Sillabazione
- mie | ti | tù | ra
Pronuncia
IPA: /mjeti'tura/
Etimologia / Derivazione
da mietere
Sinonimi
- (di cereali) raccolta, taglio, falciatura
- (per estensione) raccolto, stagione del raccolto
- (letterario) messe
Contrari
|