Differenza tra merlo e
:
– merlo: uccello dei Turdidi, tutto nero, tranne il becco giallo arancio, come lo orbite; le ali coprono la metà della coda; buon cantatore che vive nei boschi e nei giardini; la femmina è di color bruno nero; la sua classificazione scientifica è Turdus merula
– :
merlo |
|
Sostantivo
merlo ( approfondimento) m sing - (zoologia) (ornitologia) uccello dei Turdidi, tutto nero, tranne il becco giallo arancio, come lo orbite; le ali coprono la metà della coda; buon cantatore che vive nei boschi e nei giardini; la femmina è di color bruno nero; la sua classificazione scientifica è Turdus merula ( tassonomia)
- (senso figurato) uomo poco furbo
- (architettura) risalti che guarniscono le sommità delle mura nelle antiche fortificazioni e palazzi, o lisci come semplici parallelepipedi ("merli guelfi"), oppure a coda di rondine ("merli ghibellini")
- (familiare) pene
- (araldica) elemento della merlatura dei muri, delle torri, castelli ed edifici fortificati
un merlo (Turdus merula)) merli di Palazzo Soliano, Orvieto Sillabazione
- mèr | lo
Pronuncia
IPA: /'mɛrlo/ Sinonimi
- (di persona) sempliciotto, credulone, gonzo, grullo, baggiano, allocco, pollo, ingenuo
Parole derivate
Termini correlati
- merlo acquaiolo, merlo dal collare, merlo indiano
- merlo alla ghibellina
Iperonimi
- animale, metazoo, vertebrato, Amnioti, uccello, neornite, neognato, passeriforme, turdide
|
|