Sostantivo
merce ( approfondimento) f sing (pl.: merci) - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) bene economico, naturale o tecnicamente prodotto, in grado di essere scambiato con un altro bene o con denaro in un mercato
Sillabazione
- mèr | ce
Pronuncia
IPA: /'mɛrʧe/ Sinonimi
- bene, prodotto, articolo, genere, derrata, mercanzia
- (senso figurato) valore, bene
- (senso figurato) (letterario) merito, intellettuale
- (gergale) refurtiva
Parole derivate
- mercanzia, mercenario, mercimonio
|
Sostantivo
articolo ( approfondimento) m (pl.: articoli) - (grammatica) parte variabile del discorso, che precede il sostantivo, concordando con esso in numero e genere e precisandone il valore
- l'articolo determinativo si utilizza in attinenza con individui, animali, cose, idee espresse nella loro forma generica:la donna, il gatto, la mela, la pazienza
- articolo indeterminativo
- articolo partitivo
- (economia) (commercio) oggetto che un commerciante ha nel suo negozio
- Questo è un articolo molto richiesto
- (diritto) una delle parti in cui è suddivisa una legge o un regolamento
- l'articolo 3 della legge...
Sillabazione
- ar | tì | co | lo
Pronuncia
IPA: /ar'tikolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino articulus diminutivo di artus cioè "articolazione, arto, membro"
Sinonimi
- (di legge, decreto) parte
- (di giornale) pezzo, brano, servizio, trafiletto
- (in vendita) oggetto, prodotto, merce, capo
Parole derivate
Termini correlati
- (parti variabili del discorso) nome, aggettivo, pronome, verbo
|