Differenza tra mattone e laterizio
:
– mattone: che ha un colore rosso scuro simile a quello della terracotta
– laterizio: di prodotto in materiale ceramico a pasta porosa, usato per costruire opere edili
mattone |
laterizio |
Aggettivo
mattone inv - (colori) che ha un colore rosso scuro simile a quello della terracotta
Sostantivo
mattone ( approfondimento) m sing (pl.: mattoni) due mattoni, uno spezzato e l'altro intero una pila di mattoni pieni - (edilizia) (tecnologia) (architettura) (ingegneria) materiale laterizio, pieno o con dei fori all'interno, ottenuto dalla cottura in forno dell'argilla
- (senso figurato) simbolo di pesantezza o noia
- (raro) (toscano) seme di quadri
Sillabazione
- mat | tó | ne
Pronuncia
IPA: /mat'tone/ Etimologia / Derivazione
probabilmente derivazione del latino maltha Sinonimi
- laterizio, cotto
- (senso figurato)(persona, film, romanzo) peso, noia
- rosso cupo
- (cosa o persona noiosa, pesante) barba, pizza, seccatura
- (familiare) scocciatura, rottura
Parole derivate
- (materiale laterizio) ammattonare, mattonata, mattonare
Alterati
- (diminutivo) (materiale laterizio) mattoncino, mattonella
Iperonimi
|
Aggettivo
laterizio m sing - (edilizia) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) di prodotto in materiale ceramico a pasta porosa, usato per costruire opere edili
Sostantivo
laterizio ( approfondimento) m sing(pl.: laterizi) - (edilizia) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) prodotto in materiale ceramico a pasta porosa, usato per costruire opere edili
Sillabazione
- la | te | rì | zio
Pronuncia
IPA: /lateˈrittsjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino latericius che deriva dal latino later cioè "mattone"
|