| 
Sostantivo massa ( approfondimento) f sing (pl.: masse)    (fisica) (meccanica) quantità di materia, inerzia, peso, stazza   secondo Einstein la massa deforma lo spaziotempo  (biologia) (medicina) tumore   colle lastre gli hanno trovato una massa  (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) parte di un circuito il cui potenziale elettrico è per definizione posto a zero  (gergale) (spregiativo) solitamente detta con senso di superiorità, espressione riferita a grande quantità di persone  Sillabazione  màs | sa  Pronuncia IPA: /'massa/   Ascolta la pronuncia :  Etimologia / Derivazione dal latino massa, ossia "pasta" a sua volta dal greco μάσσω impastare  Sinonimi quantità, blocco, insieme, complesso, raggruppamento, agglomerato, aggregato grande quantità, abbondanza, profusione, caterva, mucchio, ammasso, cumulo, congerie, catasta insieme di persone, popolo, collettività  (per estensione) maggioranza  (per estensione) moltitudine, folla ressa, calca  (elettricità) terra  (senso figurato) marea, pletora, branco, gregge  (architettura) (di costruzione) volume, mole  (musica) insieme di voci, insieme di strumenti  Contrari singolo elemento, singolo, minoranza penuria, carenza, deficienza, scarsità, scarsezza, povertà, mancanza  (sociologia) individuo, singolo, élite  Parole derivate ammassare, , biomassa, massiccio, massico, massificare, massivo  Termini correlatiProverbi e modi di dire  collegamento a massa  in massa: tutti assieme  | 
Aggettivo complesso m sing   che risulta dall'unione di varie parti o diversi elementi  (linguistica) proposizione complessa: proposizione non formata dai soli soggetto e predicato che si manifesta sotto molteplici e contrastanti aspetti  (matematica) detto di ente o insieme che sia individuato o comunque collegato a numeri complessi  (per estensione) (senso figurato) persona problematica, complicata anche per poter stringere un legame di conoscenza o instaurare un rapporto di amicizia ed approfondirla   rifiuti continuamente qualsiasi cosa nuova, sei troppo complesso!  (per estensione) che non tutti riescono a risolvere   questo gioco è un po' complesso  Sostantivo complesso ( approfondimento) m sing (pl.: complessi)   insieme composito costituito da una moltitudine di vari elementi o componenti, siano essi oggetti reali o concetti astratti   il complesso del DNA di un individuo si chiama genoma  l'intero complesso dei cittadini  un complesso di edifici residenziali  (in particolare), (economia) grande organizzazione industriale  (in particolare), (musica) gruppo di cantanti o musicisti   sul palco suonava un complesso  (psicologia), (medicina), (psichiatria), (psicanalisi) insieme di desideri, sentimenti e idee che, repressi nell'inconscio, danno luogo ad un comportamento morboso  (per estensione), (psicologia) ossessione, idea fissa, motivo persistente di preoccupazione o molestia  (fisica) (chimica) composto formato dall'unione di un atomo centrale con altri circostanti  Sillabazione  com | plès | so  Pronuncia IPA: /kom'plεsso/  Etimologia / Derivazione  (tutti i significati tranne il termine della psicanalisi e il significato di ossessione) dal latino complexum, participio passato di complector (abbracciare)  (termine della psicanalisi e significato di ossessione) dal tedesco Komplex "complesso psichico"  Sinonimi ampio, vasto, articolato, molteplice, multiforme, composito, eterogeneo  (per estensione)(di ragionamento, questione) difficile, complicato, difficoltoso, oscuro, spinoso, contorto, intricato, macchinoso, tortuoso, astruso totalità, globalità, insieme, unione, generalità aggregato, raggruppamento, massa, compagine, corpo gruppo musicale, band fabbrica, impianto  (per estensione) ossessione, mania  (senso figurato) fissazione  (familiare ) fissa  (difficile) arduo, tosto, intricato  (insieme) pluralità, composto, assieme, ammasso, aggregato, sistema, struttura  (industria) gruppo, holding, impresa  (raro) robusto  (letterario) (raro) amplesso  Contrari  (per estensione) semplice, facile, comprensibile, lineare  (difficile) piano  Parole derivate complessometria, immunocomplesso, ipercomplesso  Termini correlati frustrazione, isteria, raptus  Alterati  (diminutivo) complessino  (scherzoso) (spregiativo) complessuccio  Proverbi e modi di dire  complesso d'inferiorità: espressione gergale, è una problematica inerente al sentirsi esclusi reagendo in maniera emotivamente ostile  |