Aggettivo
maniaco - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
maniaco m sing - chi ha un forte interesse per qualcosa
Sillabazione
- ma | nì | a | co
Pronuncia
IPA: /ma'niako/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale maniacus, che deriva dea latino tardo manĭa cioè "mania" Sinonimi
- squilibrato, patito, fissato, ostinato, fanatico, esaltato
Parole derivate
- internetmaniaco, maniacale, maniaco-depressivo, mitomaniaco, sessuomaniaco, tecnomaniaco
Termini correlati
|
Aggettivo
squilibrato m sing - che è pericoloso, anche potenzialmente, poiché non può controllare alcuni atti riprovevoli né può contenersi
- (gergale) violento e/o criminale
Voce verbale
- participio passato di squilibrare
Sillabazione
- squi | li | brà | to
Pronuncia
IPA: //skwiliˈbrato/
Etimologia / Derivazione
da squilibrare
Sinonimi
- privo di equilibrio, sbilanciato, instabile, malfermo
- sproporzionato, disarmonico
- (senso figurato) (di ente) rovinato, dissestato
- (senso figurato) matto, pazzo, pazzoide, folle, pazzoide, spostato, anormale, scriteriato, psicopatico, mentecatto, alienato
- (senso figurato) confuso, disorientato, turbato, incoerente, strano, strambo, dissennato
Contrari
- (senso figurato) sano, saggio
- bilanciato, stabile, fermo
- proporzionato, armonico
- (senso figurato) (di ente)attivo, sanato, risanato, rimpolpato, rinsanguato
- (senso figurato) equilibrato, controllato
|