Differenza tra malavita e crimine
:
– malavita: attività dedicata ad infrangere la legge
– crimine: reato che appartiene alla categoria di maggiore gravità, caratterizzato da mancato rispetto delle leggi di uno stato, e che prevede una condanna in forma di detenzione
malavita |
crimine |
Sostantivo
malavita m solo sing - (diritto) attività dedicata ad infrangere la legge
- insieme di individui che delinquono
Sillabazione
- ma | la | vì | ta
Pronuncia
IPA: /,malaˈvita/ Etimologia / Derivazione
formato da mala e vita Sinonimi
- delinquenza, criminalità, crimine
- (senso figurato) teppa
- camorra, mafia
Contrari
- gente perbene, persone oneste
|
Sostantivo
crimine ( approfondimento) m sing (pl.: crimini) - (diritto) reato che appartiene alla categoria di maggiore gravità, caratterizzato da mancato rispetto delle leggi di uno stato, e che prevede una condanna in forma di detenzione
- ciascuno dei reati appartenente alla categoria dei crimini
- (per estensione) atto di particolare gravità
- (scherzoso) un errore grave
- (familiare) l'insieme delle organizzazioni malavitose o illegali
Sillabazione
- crì | mi | ne
Pronuncia
IPA: /'krimine/
Sinonimi
- delitto, reato, colpa, misfatto
- criminalità, delinquenza
Parole derivate
- criminale, criminogeno, criminoso
Termini correlati
|