Differenza tra macinato e farina
:
– macinato: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– farina: , prodotto di macinazione di cereali, in particolare del grano
macinato |
farina |
Aggettivo
macinato m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
macinato m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
macinato - participio passato di macinare
Sillabazione
- ma | ci | nà | to
Pronuncia
IPA: /maʧiˈnato/ Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. Sinonimi
- triturato, tritato, in polvere, frantumato, stritolato
- (senso figurato) mangiato avidamente
- (senso figurato) (di denaro) consumato sregolatamente, speso
- carne tritata
- farina, sfarinato, semola
|
Sostantivo
farina ( approfondimento) f sing (pl.: farine) - (agricoltura), (gastronomia) prodotto di macinazione di cereali, in particolare del grano
- (per estensione) deposito prodotto dalla macinazione, di origine vegetale o di sostanze di origine naturale o artificiale
Sillabazione
- fa | rì | na
Pronuncia
IPA: /faˈrina/
Etimologia / Derivazione
dal latino farīnă, che deriva da far cioè "farro"
Parole derivate
- farinata, farinceo, infarinare, sfarinare, sfarinarsi
Proverbi e modi di dire
- non è farina del tuo sacco: non è il risultato di una tua azione
- A can che lecca cenere, non affidar farina
|