Sostantivo
macello ( approfondimento) m sing (pl.: macelli) - (gastronomia) edificio dove si macellano gli animali da allevamento
Voce verbale
macello - prima persona singolare dell'indicativo presente di macellare
Sillabazione
- ma | cèl | lo
Pronuncia
IPA: /ma'ʧɛllo/ Etimologia / Derivazione
dal latino macellum ossia "mercato di carni" Sinonimi
- mattatoio, ammazzatoio, macelleria, scannatoio
- (di animali) macellazione, abbattimento
- (senso figurato) massacro, strage, carneficina, sterminio, eccidio
- (senso figurato) (familiare) caos, confusione, disastro, disordine, scempio, ecatombe
- (scherzoso) rovina
Contrari
Parole derivate
- macellatore, macellaio
- (senso figurato) carneficina
Proverbi e modi di dire
- andare al macello: andare incontro alla morte
- carne da macello militari mandati a morire
|
Sostantivo
strage ( approfondimento) f sing (pl.: stragi) - (diritto) soppressione violenta di parecchi individui o animali
- strage nel palazzo, uccide la moglie, il figlio e due vicini
Sillabazione
- strà | ge
Pronuncia
IPA: /'straʤe/
Etimologia / Derivazione
dal latino strages simile a sternĕre cioè "abbattere"
Sinonimi
- massacro, sterminio, eccidio, carneficina, scempio, macello, ecatombe, genocidio, uccisione
- (per estensione) disastro, distruzione, rovina, grave danno
- (a scuola) esito negativo, mucchio di bocciature
- (familiare) mucchio, sterminio, grande quantità.
Parole derivate
- antistragi, dopo-strage, stragismo
Proverbi e modi di dire
|