Differenza tra loggia e balcone
:
– loggia: edificio aperto, sostenuto da pilastri
– balcone: struttura sporgente di un edificio che si trova a livello del pavimento in corrispondenza di una finestra ed è circondata da una balaustra
loggia |
balcone |
Sostantivo
loggia ( approfondimento) f sing (pl.: logge) - (architettura) edificio aperto, sostenuto da pilastri
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- posto in cui si ritrovano i massoni o altre associazioni segrete
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (anatomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- lòg | gia
Pronuncia
IPA: /ˈlɔdʤa/ Etimologia / Derivazione
dal francese loge cioè "capanna, piccola stanza" Sinonimi
- (architettura) loggiato, portico, porticato, peristilio
- (regionale) balcone, balconata, terrazza
- massoneria
- (per estensione) gruppo associativo, associazione, setta, società segreta
- (anatomia) cavità
- (botanica) loculo
Alterati
|
Sostantivo
balcone ( approfondimento) m sing (pl.: balconi) - (edilizia) (architettura) struttura sporgente di un edificio che si trova a livello del pavimento in corrispondenza di una finestra ed è circondata da una balaustra
Sillabazione
- bal | có | ne
Pronuncia
IPA: /bal'kone/
Etimologia / Derivazione
accrescitivo di balco ( dal longobardo balk cioè "trave, palco di legname"): fonte Treccani; dall’alto tedescobalko: dizionario etimologico
Sinonimi
Parole derivate
- abbalconato, balconare, balconata
Alterati
- (diminutivo) balconcino
- (peggiorativo) balconaccio
|