Aggettivo
livido m sing - (colore) di colore freddo verdastro, caratteristico dell'ecchimosi cutanea, della cute cianotica e del cadavere
Sostantivo
livido m sing (pl.: lividi) - (medicina) ecchimosi vistosa o sgradevole
Sillabazione
- lì | vi | do
Pronuncia
IPA: /ˈlivido/ Etimologia / Derivazione
dal latino livĭdus che deriva da livere cioè "essere livido" Sinonimi
- (della pelle) bluastro, violaceo, cianotico
- (del cielo) grigio, grigiastro, scuro, cupo, plumbeo
- (per estensione) pallido, cadaverico, smorto, esangue
- (senso figurato) astioso, invidioso, maligno, malevolo
- lividezza, lividore, colore livido
- ecchimosi, lividura, lividore, contusione
Contrari
- (della pelle) colorito, roseo, rubicondo
- (del cielo) chiaro, sereno, limpido
Parole derivate
|
Aggettivo
scialbo m sing - di colore scolorito
Sillabazione
- sciàl | bo
Pronuncia
IPA: /ʃ'ʃalbo/
Etimologia / Derivazione
da scialbare, dal latino exalbare cioè "imbiancare"
Sinonimi
- (di colore) biancastro, pallido, sbiadito, scolorito, slavato, smorto, spento, stinto
- sbiancato, livido
- (senso figurato) (di racconto, espressione) insignificante, inespressivo, banale, anonimo, insulso, piatto, noioso, insipido, squallido
Contrari
- acceso, colorito, sgargiante, vivido
- brioso, espressivo, interessante, significativo, vivace, frizzante
Parole derivate
|