Differenza tra liberazione e emancipazione
:
– liberazione: l'atto di liberarsi dall'oppressione o dominazione
– emancipazione: liberazione di qualcuno da una costrizione
liberazione |
emancipazione |
Sostantivo
liberazione f sing (pl.: liberazioni) - l'atto di liberarsi dall'oppressione o dominazione
Sillabazione
- li | be | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /liberatˈtsjone/ IPA: /libera'tsione/ Etimologia / Derivazione
dal latino liberatio Termini correlati
|
Sostantivo
emancipazione ( approfondimento) f sing (pl.: emancipazioni) - (storia) (sociologia) (politica) (diritto) liberazione di qualcuno da una costrizione
- (per estensione) conquista di libertà civili e sociali
- (per estensione) acquisire un proprio status
- (per estensione) consapevolezza delle proprie facoltà e della propria libertà, il più delle volte quando coincidono con innovazioni o meraviglie e buona ricchezza
Sillabazione
- e | man | ci | pa | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /emanʧipatˈtsjone/
Sinonimi
- libertà, liberazione, indipendenza, affrancamento, riscatto, redenzione
- maturità, autonomia
Contrari
- sottomissione, oppressione, schiavitù
- dipendenza, asservimento
- "ingiustizia"
Parole derivate
Termini correlati
- (per estensione) modernità
- (per estensione) intraprendenza
- (senso figurato) maturità
|