Differenza tra legalizzazione e autorizzazione
:
– legalizzazione: annullamento degli aspetti penali di un comportamento
– autorizzazione: il permettere a qualcuno di fare qualcosa
legalizzazione |
autorizzazione |
Sostantivo
legalizzazione ( approfondimento) f sing (pl.: legalizzazioni) - (politica) (diritto) annullamento degli aspetti penali di un comportamento
- legalizzazione delle droghe leggere: lo Stato diventerebbe o diventa responsabile in merito al loro utilizzo, anche a seguito della cosiddetta "decapitazione" delle mafie e dei clan criminali
Sillabazione
- le | ga | liz | za | zió | ne
Pronuncia
IPA: /legaliddzatˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
da legalizzare, a sua volta da legale
|
Sostantivo
autorizzazione ( approfondimento) f (pl.: autorizzazioni) - il permettere a qualcuno di fare qualcosa
- (diritto) (economia) provvedimento amministrativo con cui la pubblica amministrazione rende legittimo l'esercizio di facoltà di un atto legalmente riconosciuto o di un'attività produttiva
- documento comprovante la concessione
Sillabazione
- au | to | riz | za | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /awtoriddzatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal francese autorisation
Sinonimi
- permesso, concessione, consenso, approvazione, beneplacito, licenza, assenso, via, nullaosta, lasciapassare
Contrari
- divieto, impedimento, rifiuto, proibizione
Parole derivate
|