Differenza tra lapsus e topica
:
– lapsus: errore involontario compiuto nel parlare o nello scrivere , sostituendo una lettera ad un'altra, o una parola ad un'altra, o fondendo due parole insieme
– topica: ricerca di luoghi comuni per poter sviluppare o sostenere ragionamenti o tesi
lapsus |
topica |
Sostantivo
lapsus ( approfondimento) m inv - (grammatica) (linguistica) errore involontario compiuto nel parlare (lapsus linguae) o nello scrivere (lapsus calami), sostituendo una lettera ad un'altra, o una parola ad un'altra, o fondendo due parole insieme
- (psicologia) (psicanalisi) momento di distrazione
Sillabazione
- là | psus
Pronuncia
IPA: /'lapsus/ Etimologia / Derivazione
participio passato del latino labi cioè "cadere, sdrucciolare"; significa quindi "sdrucciolamento" Sinonimi
- errore, sbaglio, svarione, svista, disattenzione, distrazione, equivoco, abbaglio, sproposito
- (per estensione) vuoto, lacuna, amnesia
- (familiare) papera
Proverbi e modi di dire
- lapsus memoriae: temporanea amnesia
|
Aggettivo, forma flessa
topica f sing - femminile di topico
Sostantivo
topica f sing (pl.: topiche) - (retorica) ricerca di luoghi comuni per poter sviluppare o sostenere ragionamenti o tesi
- (familiare) errore colossale, azione che porta a una figuraccia
- Ho fatto una topica, le ho detto che sono uscito con quel tipo che lei odia
- (psicanalisi) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- tò | pi | ca
Etimologia / Derivazione
da latino topĭce
|