Differenza tra lamella e squama
:
– lamella: sottile lamina di metallo o altro materiale
– squama: placche ossee o coree presenti sulla pelle di alcuni vertebrati e invertebrati
lamella |
squama |
Sostantivo
lamella f (pl.: lamelle) - sottile lamina di metallo o altro materiale
- (biologia) strato sottile di un tessuto animale o vegetale
- (micologia) nei funghi appartenenti alla famiglia agaricacee, ciascuna delle pieghe presenti nella parte inferiore del cappello
Sillabazione
- la | mèl | la
Pronuncia
IPA: /la'mɛl:a/ Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. Parole derivate
- lamellare, lamellato, lamelloso
|
Sostantivo
squama ( approfondimento) f sing (pl.: squame) - (zoologia) placche ossee o coree presenti sulla pelle di alcuni vertebrati e invertebrati
- (medicina) sottile lembo dello strato più esterno della pelle che si stacca per desquamazione
- elemento piatto e sottile di alcuni tipi di armature
- (medicina) tipo di formazione ossea
- (botanica) organi squamiformi delle piante
Sillabazione
- squà | ma
Pronuncia
IPA: /'skwama/
Etimologia / Derivazione
dal latino squama
Sinonimi
Parole derivate
- squamoso, squamare, desquamazione
|