Aggettivo
irreale m e f sing (pl.: irreali) - (filosofia) (fisica) che non è reale
Sillabazione
- ir | re | à | le
Pronuncia
IPA: /irre'ale/ Etimologia / Derivazione
da in- e da reale, dal latino medievale realis, derivazione di res cioè "cosa" Sinonimi
- (letteratura) (arte) immaginario, inventato, fantastico, fittizio, favoloso, fiabesco, suggestivo
- apparente, illusorio, ingannevole
- (senso figurato) chimerico
- incredibile, inconcepibile, assurdo, impensabile
Contrari
- reale, vero
- concreto, oggettivo, effettivo, tangibile, positivo
- credibile
Termini correlati
|
Aggettivo
platonico m sing - (storia) (filosofia) che riguarda Platone e la sua filosofia
- di amore il cui fine ultimo è la scoperta dell'ideale di bellezza
- di amore che esclude rapporti sessuali e si appaga dell’unione spirituale con chi si ama
Sostantivo
platonico m sing (pl.: platonici) - (filosofia) chi è fautore della filosofia di Platone
Sillabazione
- pla | tò | ni | co
Pronuncia
IPA: /pla'tɔniko/
Etimologia / Derivazione
dal latino Platonĭcus che deriva dal greco Πλατωνικός
Sinonimi
- (di amore) ideale, idealistico, spirituale, nobile, puro, elevato, irreale
- immaginario, impossibile, irrealizzabile, utopico, chimerico
Contrari
- aristotelico, democriteo
- reale, concreto, effettivo
- possibile, realizzabile
Parole derivate
- neoplatonico, platonicamente, preplatonico
Termini correlati
|