Aggettivo
irascibile m e f (pl.: irascibili) - che si irrita facilmente
- che, talvolta per obiettivi non raggiunti come immaginato o agognato, ha reazioni emotive di rancore manifesto
Sillabazione
- i | ra | scì | bi | le
Pronuncia
IPA: /iraʃˈʃibile/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo irascibĭlis, derivazione di irasci cioè "adirarsi" Sinonimi
- iracondo, iroso, irritabile, rabbioso, collerico, furioso, infuriato, violento, intrattabile, astioso, indignato, risentito, sdegnato, permaloso, suscettibile
- (senso figurato) infiammabile
Contrari
- calmo, sereno, tranquillo
|
Aggettivo
sanguigno m sing - (biologia) (anatomia) (fisiologia) relativo al sangue
Sostantivo
sanguigno m sing (pl.: sanguigni) - individuo che si adira facilmente
Sillabazione
- san | guì | gno
Pronuncia
IPA: /san'gwiɲɲo/
Etimologia / Derivazione
dal latino sanguĭneus che deriva da sanguis cioè "sangue"
Sinonimi
- (medicina) inerente al sangue, ricco di sangue
- (senso figurato) impulsivo, ardente, impetuoso, irascibile, collerico, violento, passionale, focoso, emotivo, eccitabile
- (di colore)color sangue, rosso, rossastro, paonazzo
- (biochimica) ematico
Contrari
- pallido, smorto, anemico, esangue
- tranquillo, arrendevole, remissivo
- flemmatico, posato, riflessivo
Parole derivate
|