Differenza tra intraprendenza e dinamismo
:
– intraprendenza: capacità di districarsi, anche in situazioni talvolta complesse
– dinamismo: accentuata attività di movimento
intraprendenza |
dinamismo |
Sostantivo
intraprendenza f inv - capacità di districarsi, anche in situazioni talvolta complesse
- "cominciare" e/o innovazione in uno o più ambiti e/o settori
- apprestarsi ad iniziare qualcosa, spesso nel lavoro
- provvedere a cercare e trovare soluzioni
- presentare in modo operativo
- (per estensione) indipendenza nello svolgere uno o più compiti e/o mansioni
- (per estensione) agire consapevolmente per risolvere, correggere
- rendere qualcosa perfettibile
Sillabazione
- in | tra | pren | dèn | za
Etimologia / Derivazione
da intraprendente Sinonimi
Termini correlati
- intraprendente, intraprendere
|
Sostantivo
dinamismo m sing (pl.: dinamismi) - (fisica) (meccanica) accentuata attività di movimento
- (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- di | na | mì | smo
Pronuncia
IPA: /dina'mizmo/
Etimologia / Derivazione
deriva dalla contrazione di dinamico e dal suffisso -ismo ;dal greco dinamys, ossia "forza"
Sinonimi
- prontezza, vivacità
- (filosofia)energetismo
Parole derivate
- duodinamismo, fotodinamismo
Termini correlati
- dinamica, dinamico, dinamizzare
|