Aggettivo
 insuperabile m e f sing (pl.: insuperabili)    - che non è superabile 
  -  (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   Sillabazione
 -  in | su | pe | rà | bi | le 
   Pronuncia
 IPA: /insupeˈrabile  Etimologia / Derivazione
 derivato di superare  Sinonimi
 - invalicabile, inaccessibile 
  -  (senso figurato) imbattibile, indomabile, invincibile, insormontabile 
  - straordinario, meraviglioso, eccezionale, impareggiabile, incomparabile, ineguagliabile, inarrivabile, eccelso 
  - eccellente 
   Contrari
 - superabile, valicabile, accessibile 
  -  (senso figurato) vincibile 
  - pessimo, scadente, orribile, modesto 
    
 | 
Aggettivo
 eccelso m sing    - superiore ad altri per meriti, qualità 
  -  (per estensione) talvolta inarrivabile 
   
Sostantivo
 eccelso m sing (solo singolare, iniziale maiuscola)    - Dio 
   
Voce verbale
 eccelso    - participio passato di eccellere 
   
Sillabazione
 -  ec | cèl | so 
   
Pronuncia
 IPA: /et'ʧɛlso/  
Etimologia / Derivazione
 - (aggettivo, sostantivo) dal latino excelsus, participio passato di excellĕre cioè "eccellere" 
  - (voce verbale) vedi eccellere 
   
Sinonimi
 - altissimo 
  -  (senso figurato) superiore, sommo, eminente, supremo, sublime, ottimo, impareggiabile, inarrivabile 
   
Contrari
 - bassissimo 
  -  (senso figurato) inferiore, pessimo, misero 
   
Termini correlati
 - celeste, celestiale, prescelso 
    
 |