Sostantivo
innocenza ( approfondimento) f - (filosofia) condizione di chi è puro, onesto, ingenuo
- La sua innocenza mi diverte.
- (diritto) non-colpevolezza
- L'imputato proclamò la propria innocenza.
- purità, purezza
- (per estensione) (senso figurato) "distanza" dalla malizia e dalla tentazione
Sillabazione
- in | no | cèn | za
Pronuncia
IPA: /innoˈʧɛntsa/ Etimologia / Derivazione
dal latino innocentia, derivazione di innŏcens ossia innocente, formato da in- e da nocens: quindi che non nuoce Sinonimi
- incolpevolezza, estraneità, irreprensibilità
- rettitudine, onore, innocuità
- (per estensione) semplicità, purezza, ingenuità, castità, verginità, candore, virtù
Contrari
- colpevolezza, colpa, crimine
- cattiveria, malvagità
- (per estensione) malizia, corruzione, depravazione, impurità, perversione
- peccato
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- voce dell'innocenza: i bambini, spesso senza malizia ma anzi con buon animo e fiducia, dicono cose estremamente vere, quasi sino alla gaffe se non fossero dette da loro
|
Sostantivo
inesperienza f simg (pl.: inesperienze) - mancanza di esperienza
Sillabazione
- i | ne | spe | rièn | za
Pronuncia
IPA: /inespeˈrjɛntsa/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo inexperientia, formato da in- e experientia cioè "esperienza"
Sinonimi
- impreparazione, ignoranza, incapacità, incompetenza, inabilità, imperizia
- semplicità, ingenuità, innocenza, candore, immaturità, sprovvedutezza
Contrari
- esperienza, preparazione, competenza
- scaltrezza, prontezza, accortezza
Termini correlati
|