Differenza tra inglese e anglosassone
:
– inglese: relativo all'Inghilterra o alla lingua parlata nei paesi anglosassoni
– anglosassone: che si riferisce agli Anglosassoni
inglese |
anglosassone |
Aggettivo
inglese m e f sing (pl.: inglesi) - (geografia) relativo all'Inghilterra o alla lingua parlata nei paesi anglosassoni
- Winston Churchill è stato un grande politico inglese
Sostantivo
inglese ( approfondimento) m e f sing (pl.: inglesi) - abitante dell'Inghilterra o, talvolta, della Gran Bretagna
inglese ( approfondimento) m solo sing - (linguistica) (diritto) lingua germanica parlata in Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda; è la lingua franca contemporanea
- Lucia parla molto bene l'inglese
Sillabazione
- in | glé | se
Pronuncia
IPA: /inˈɡlese/ o IPA: /inˈɡleze/ Ascolta la pronuncia : Etimologia / Derivazione
dal francese antico angleis Sinonimi
- britannico; anglosassone, anglico
- (letterario) albionico britanno
Parole derivate
- inglesismo, inglesizzare, sabato inglese
Termini correlati
Varianti
- (antico) (spregiativo) inghilese
Alterati
Iponimi
Iperonimi
|
Aggettivo
anglosassone m e f (pl.: anglosassoni) - che si riferisce agli Anglosassoni
- (per estensione) che si riferisce ai popoli di lingua inglese
Sostantivo
anglosassone ( approfondimento) m e f (pl.: anglosassoni) - (storia) relativo agli Anglosassoni, ovvero alle tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti, che si insediarono nella Britannia romana tra il 5° e il 6° secolo d.C., e che in seguito gettarono le basi della cultura inglese
- chi appartiene ai popoli di lingua inglese
anglosassone ( approfondimento) m solo sing - (linguistica) antica lingua anglosassone
Sillabazione
- an | glo | sàs | so | ne
Pronuncia
IPA: /aŋglo'sassone/
Etimologia / Derivazione
composto di anglo- e sassone
|