Differenza tra indietro e addietro
:
– indietro: che è in direzione opposta al senso di marcia
– addietro: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
indietro |
addietro |
Aggettivo
indietro - che è in direzione opposta al senso di marcia
Avverbio
indietro - posizionato alla schiena di qualcuno
- (senso figurato) un tempo, spesso indefinito, del passato
Sillabazione
- in | diè | tro
Pronuncia
IPA: /inˈdjɛtro/ Etimologia / Derivazione
dal latino in de rĕtro Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- tornare indietro: indica una vaga perdita dei valori o un peggioramento nel comportamento o nella propria esistenza
- guardare indietro: ovvero al passato, è un'indagine introspettiva in merito ai propri cambiamenti, qualora vi siano stati, ai progressi o miglioramenti, ai traguardi raggiunti ed al ritorno in modo più deciso, quindi meno sprovveduto
|
Avverbio
addietro - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
addietro m sing - (marina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ad | diè | tro
Etimologia / Derivazione
formato da a e dietro.
Sinonimi
Proverbi e modi di dire
|