Aggettivo
incompatibile m e f (pl.: incompatibili) - che non si può giustificare, perdonare
- che non si concilia con altra cosa
- (tecnologia) dispositivo o software che non può adattarsi ad un altro di diversa marca o concezione
- (matematica) (di) sistema di equazioni che non ammette soluzioni
- (medicina) (farmacologia) di medicinale di non poter essere somministrato in contemporanea con un altro perché perderebbero la loro efficacia o risulterebbero dannosi
Sillabazione
- in | com | pa | tì | bi | le
Pronuncia
IPA: /inkompaˈtibile/ Etimologia / Derivazione
formato da in- e compatibile Sinonimi
- contrario, contrastante, inconciliabile, inadattabile, discordante, discorde
Contrari
- compatibile, conciliabile, adattabile
Termini correlati
- incompatibilità
- incompatibilmente
|
Aggettivo
stridente m e f sing (pl.: stridenti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
stridente - participio presente di stridere
Sillabazione
- stri | dèn | te
Pronuncia
IPA: /striˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione
vedi stridere
Sinonimi
- (di rumore, suono) acuto, stridulo
- (senso figurato) stonato, discorde, contrastante, dissonante, incompatibile, contraddittorio, disarmonico, evidente
Contrari
- intonato, concorde, in armonia.
|